Informativa sulla Privacy
Data di entrata in vigore: 31 gennaio 2025
Squarespace ("Squarespace", "noi", "ci" o "nostro") rispetta la privacy dell'utente. Quando si tratta di informazioni personali, crediamo nella trasparenza, non nelle sorprese. Ecco perché abbiamo creato un elenco delle informazioni personali che raccogliamo, delle finalità per cui le utilizziamo e delle scelte e dei diritti dell'utente.
Utilizzando o accedendo a uno qualsiasi dei nostri siti, modelli, prodotti, applicazioni, strumenti, servizi e funzionalità (collettivamente, i "Servizi"), l'utente conferma di aver accettato i Termini di Servizio e di aver letto e compreso la presente Informativa sulla privacy e la nostra Politica d'uso dei cookie. L'entità Squarespace che controlla le informazioni dell'utente dipende dall'area geografica in cui si trova l'utente. Si rimanda alla Sezione 12 di seguito.
Per ulteriori informazioni sui propri diritti e sulle proprie scelte, consultare la Sezione 6 di seguito. Alla fine della presente Informativa sulla privacy, abbiamo aggiunto anche alcune informazioni supplementari specifiche per le diverse aree geografiche se l'utente si trova in: (i) California; o (ii) uno stato degli Stati Uniti (diverso dalla California) con una legge applicabile sulla privacy dei dati.
Per chiarezza, nella presente Informativa sulla privacy utilizziamo termini definiti in modo diverso per fare riferimento alle diverse parti che interagiscono con i nostri Servizi:
Un "Utente" è una persona che visita o utilizza uno dei nostri siti, come www.squarespace.com, www.acuityscheduling.com, www.unfold.com o www.biosites.com o applicazioni mobili.
Un "Cliente" è uno dei nostri Utenti che possiede un account con noi. I clienti possono utilizzare i nostri Servizi per registrare nomi di dominio, creare siti web (comprese le pagine di pianificazione) e altri contenuti e gestire e commercializzare in altro modo le loro attività online.
Un "Utente finale" è un individuo che visita, acquista, effettua una prenotazione o utilizza in altro modo uno dei siti dei nostri clienti che è stato creato tramite l'utilizzo ed è ospitato sui nostri Servizi.
Utilizziamo anche termini diversi nella presente Informativa sulla privacy per distinguere i nostri ruoli ai sensi delle leggi globali sulla privacy dei dati in relazione alle informazioni personali che elaboriamo:
Con "Informazioni controllate da Squarespace" si intendono le informazioni personali per le quali Squarespace agisce in qualità di "titolare del trattamento dei dati" (o termine simile ai sensi della legge applicabile) e determina le finalità e i mezzi del trattamento. Ciò include le informazioni sui nostri utenti e clienti. Agiamo anche in qualità di titolare indipendente del trattamento dei dati per le informazioni personali relative agli Utenti finali che riceviamo automaticamente (anche tramite cookie o tecnologie di tracciamento simili) quando un Utente finale visita un sito ospitato sui nostri Servizi (come l'indirizzo IP dell'Utente finale) che elaboriamo per i nostri scopi, incluso quello di promuovere la sicurezza e l'integrità dei nostri Servizi.
Con "Informazioni controllate dal cliente" si intendono le informazioni personali per le quali un cliente agisce in qualità di "titolare del trattamento dei dati" (o termine simile ai sensi della legge applicabile) e determina le finalità e i mezzi del trattamento. Ciò comprende tutte le informazioni personali incluse nei contenuti caricati da un Cliente sui nostri Servizi per la visualizzazione sul proprio sito, le informazioni di contatto per la registrazione del dominio di un Cliente e tutte le informazioni sugli Utenti finali di un Cliente (comprese le informazioni fornite da un Utente finale a un Cliente tramite un modulo web sul sito del Cliente, nonché le informazioni ricevute automaticamente (anche tramite cookie o tecnologie di tracciamento simili) quando un Utente finale visita il sito del Cliente).
Di seguito, illustriamo le modalità di raccolta e utilizzo delle Informazioni controllate da Squarespace e i diritti dell'utente. Se l'utente è un Utente finale di uno dei siti di uno dei nostri clienti: (a) leggere di seguito per conoscere le modalità di raccolta e utilizzo delle Informazioni sull'utilizzo del sito (come descritto nella Sezione 2 sottostante); e (b) l'utente è tenuto a leggere l'informativa sulla privacy del sito del Cliente per saperne di più su come vengono utilizzate e altrimenti elaborate le Informazioni controllate dal cliente che lo riguardano.
1. Come si applica la presente Informativa sulla privacy?
La presente Informativa sulla privacy descrive ciò che facciamo con le Informazioni controllate da Squarespace, come le informazioni sull'account del Cliente, le informazioni su come gli Utenti utilizzano e interagiscono con i nostri Servizi, le informazioni che gli Utenti inviano alla nostra assistenza clienti e, quando le utilizziamo per i nostri scopi, compresa la promozione della sicurezza e dell'integrità dei nostri Servizi, le informazioni sull'Utente finale che vengono raccolte automaticamente quando un Utente finale visita il sito di un Cliente ospitato sui nostri Servizi.
Disponiamo di informative sulla privacy distinte che si applicano in relazione al nostro trattamento delle informazioni personali del nostro personale e dei candidati per posizioni lavorative presso una società del gruppo Squarespace.
Utilizziamo cookie e tecnologie simili. La nostra Politica d'uso dei cookie illustra come operiamo in tal senso.
La presente Informativa sulla privacy non si applica alle Informazioni controllate dal cliente come descritto sopra.
Per le Informazioni controllate dal cliente, Squarespace funge da responsabile del trattamento, fornitore di servizi o espressione equivalente in base alla legge applicabile. Ciò significa che elaboriamo le Informazioni controllate dal cliente di un Cliente per conto di quel particolare Cliente e in conformità alle sue istruzioni. Inoltre, utilizziamo e divulghiamo le Informazioni controllate dal cliente:
per l'applicazione dei nostri Termini di Servizio e di altre politiche e condizioni legali;
per soddisfare i requisiti legali applicabili, come le normative fiscali e governative prescritte per il tuo settore, per contratti o richieste da parte delle forze dell'ordine; e
nel caso di informazioni di contatto per la registrazione del dominio, per rispettare le regole, i regolamenti e le politiche di Internet Corporation for Assigned Names and Numbers ("ICANN"), del registro, del ccTLD o del registrar.
I nostri Clienti sono responsabili di garantire che la raccolta e il trattamento delle Informazioni controllate dal cliente siano conformi alla legge applicabile. Se un Cliente vuole conoscere le disposizioni contrattuali relative a come Squarespace tratterà e proteggerà le sue Informazioni controllate dal Cliente, può consultare la nostra Appendice sul trattamento dei dati.
2. Informazioni che raccogliamo
Raccogliamo varie informazioni sull'utente o sul suo dispositivo, tra cui:
Informazioni sull'account:
Dettagli dell'account cliente: informazioni fornite dall'utente per creare un account, in particolare indirizzo e-mail, password, nome e cognome.
Informazioni dell'account dei Servizi di pagamento: se l'utente utilizza i Servizi di pagamento (come definiti nei Termini di Squarespace Payments), le informazioni aggiuntive fornite dall'utente per configurare e gestire i Servizi di pagamento e integrarli con i Servizi di elaborazione (come definiti nei Termini di Squarespace Payments), comprese le informazioni sull'utente e sulla sua attività, come coordinate bancarie, nome, indirizzo, numero di telefono, data di nascita, numero governativo (ad esempio, il numero di previdenza sociale, il numero di passaporto o numero della patente di guida), codice fiscale (EIN) e nazionalità.
Informazioni sulla verifica dell'identità dei Servizi di pagamento: se l'utente utilizza i Servizi di pagamento, potrebbe essere tenuto a fornirci ulteriori informazioni per verificare la sua identità, tra cui una sua fotografia scattata durante il processo di verifica e una copia di un documento ufficiale del governo che include una fotografia diversa dell'utente. Quando all'utente viene richiesto di fornire queste informazioni aggiuntive, i nostri fornitori potranno creare una scansione biometrica della geometria del suo viso sulla base di queste due fotografie al fine di confrontarle e verificare che l'utente sia effettivamente la persona raffigurata sul documento governativo. Ciononostante, Squarespace non crea, archivia o accede altrimenti a tali dati biometrici. Le informazioni sulla verifica dell'identità dei Servizi di pagamento includono anche i dettagli elencati in tali documenti governativi ufficiali.
Informazioni facoltative sull'account 2FA: se si desidera abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA) sul proprio account cliente, l'utente potrebbe facoltativamente fornirci informazioni aggiuntive, come il suo numero di telefono.
Informazioni sulla cronologia dell'account: informazioni sull'utilizzo dei Servizi da parte dell'account, inclusi i periodi di prova, gli abbonamenti, l'utilizzo dei codici sconto e i relativi dettagli. Se l'utente utilizza i Servizi di pagamento o altri prodotti finanziari, ciò include anche informazioni sull'utilizzo dei Servizi di pagamento o di altri prodotti finanziari da parte dell'account.
Informazioni di pagamento: informazioni fornite dall'utente se si iscrive a Servizi a pagamento (ad esempio, un abbonamento a un prodotto). Per la maggior parte dei Servizi a pagamento, queste informazioni comprendono l'indirizzo di fatturazione e una parte dei dati di pagamento che ci vengono forniti dal nostro elaboratore di pagamento (come le ultime quattro cifre, il paese di emissione e la data di scadenza della carta di pagamento).
Preferenze di marketing: le preferenze e le informazioni di marketing dell'utente, incluso il caso in cui l'utente abbia scelto di non ricevere tutti o parte dei nostri messaggi di marketing diretto.
Informazioni di comunicazione: le e-mail e altre comunicazioni che l'utente ci ha inviato o fornito in altro modo, ad esempio attraverso richieste di assistenza oppure pubblicando dei post sulle nostre bacheche di messaggi o sui nostri forum. Si prega di notare che le informazioni sulle parti pubbliche dei nostri Servizi sono a disposizione anche di altri.
Informazioni sull'utilizzo del sito: navigazione tecnica o altre informazioni derivanti dall'utilizzo dei Servizi oppure, se l'utente è un Utente finale, dalle visite ai siti dei Clienti. Tra queste informazioni figurano indirizzi IP, preferenze, pagine web visitate prima di arrivare sui nostri siti o su quelli dei nostri Clienti, informazioni sul browser, rete o dispositivo da te utilizzati (come il tipo e la versione del browser, sistema operativo, fornitore di servizi internet, impostazioni preferenze, ID univoci del dispositivo usato, lingua e altre impostazioni regionali) e informazioni sulle modalità di interazione con i Servizi e, se l'utente è un Utente finale, con i siti dei nostri Clienti (come marcature temporali, clic, scorrimento, tempi di navigazione, ricerche, transazioni, pagine di riferimento, tempi di caricamento e problemi che potrebbero verificarsi, come errori di caricamento). Se l'utente utilizza una delle nostre applicazioni mobili, le Informazioni sull'utilizzo del sito potrebbero includere anche informazioni precise sulla posizione dell'utente, laddove tale operazione sia consentita dalle impostazioni del dispositivo mobile dell'utente.
Informazioni di contatto: oltre alle informazioni di contatto del Cliente, possiamo anche raccogliere informazioni di contatto riguardanti altri soggetti, comprese le persone che lavorano per i nostri fornitori o partner o altri individui che possono includere Utenti e Clienti.
Informazioni sulle vendite aziendali: raccogliamo informazioni sulle aziende e sui membri del loro personale che sono percepiti come potenziali clienti per i nostri servizi aziendali. Tali informazioni possono includere nomi, indirizzi e-mail, titoli di lavoro e numeri di telefono. Qualora dovessimo discutere dei nostri servizi aziendali con tali potenziali clienti aziendali, queste informazioni potranno includere anche le registrazioni di tali discussioni.
Informazioni su sondaggi e ricerche: informazioni che l'utente condivide con noi in relazione a sondaggi o ricerche.
Informazioni sulle promozioni: informazioni che l'utente condivide con noi in relazione a concorsi, lotterie o altre promozioni.
3. Come raccogliamo le informazioni dell'utente
Otteniamo informazioni sull'utente da varie fonti in tre modi principali:
L'utente fornisce alcune di queste informazioni direttamente (ad esempio registrando un account).
Alcune di queste informazioni vengono registrate automaticamente quando l'utente utilizza i nostri Servizi o, se l'utente è un Utente finale, dalle sue visite ai siti dei Clienti (anche con tecnologie come i cookie).
Riceviamo alcune di queste informazioni da terze parti (ad esempio quando l'utente registra un account utilizzando un servizio di terze parti come Apple, Facebook o Google, quando acquista i nostri prodotti da un rivenditore autorizzato, quando effettua pagamenti a nostro favore utilizzando il nostro elaboratore di pagamento o tramite un app store mobile o quando riceviamo informazioni su potenziali lead di vendita aziendali).
Di seguito, alcune informazioni più dettagliate.
a. Informazioni fornite dall'utente
Quando l'utente utilizza i nostri Servizi, raccogliamo informazioni sul suo conto in vari modi. Ad esempio, gli chiediamo di fornire i dettagli del suo account cliente per creare e gestire il suo account. Conserviamo anche le sue preferenze di marketing e le sue informazioni di comunicazione che ci fornisce. L'utente può anche fornirci informazioni in altri modi, ad esempio rispondendo a sondaggi, partecipando a ricerche sugli utenti o a concorsi, lotterie o altre promozioni.
Talvolta, ti richiediamo di fornirci informazioni necessarie per adempiere a obblighi contrattuali, o per fini legali.Ad esempio:
potremmo chiedere all'utente di fornire un indirizzo postale e/o di selezionare la sua giurisdizione quando si iscrive ai nostri Servizi a pagamento (ad esempio, acquistando un abbonamento) per determinare se e quante imposte dobbiamo riscuotere dall'utente; o
se l'utente utilizza i Servizi di pagamento tramite i Servizi, in conformità con i Termini di Squarespace Payments, al fine di fornire i Servizi di pagamento e di adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali, raccogliamo ulteriori informazioni relative ai Servizi di pagamento e ai Servizi di elaborazione, comprese le Informazioni sull'account dei Servizi di pagamento ed eventualmente le Informazioni sulla verifica dell'identità dei Servizi di pagamento.
Solitamente, informiamo l'utente della necessità di ottenere delle informazioni e delle conseguenze della mancata fornitura delle stesse. Se l'utente non fornisce le informazioni richieste, potrebbe non essere in grado di utilizzare i nostri Servizi qualora tali informazioni siano necessarie per la fornitura dello stesso o se siamo tenuti legalmente a raccoglierle.
b. Informazioni ottenute dall'utilizzo dei nostri Servizi da parte dell'utente
Quando l'utente utilizza i nostri Servizi, raccogliamo le informazioni sull'utilizzo del sito e la cronologia dell'account sull'attività e sull'interazione con i Servizi da parte dell'utente. Se l'utente ha fornito l'autorizzazione tramite le impostazioni del suo dispositivo, le Informazioni sull'utilizzo del sito per le nostre app mobili possono includere informazioni precise sulla posizione.
Se l'utente è un Utente finale del sito di un Cliente, otteniamo anche informazioni sull'utilizzo del sito relative alle sue interazioni con i suoi siti.
Alcune di queste informazioni vengono raccolte automaticamente tramite cookie e tecnologie simili quando l'utente utilizza i nostri Servizi oppure, se l'utente è un Utente finale, quando visita il sito di un Cliente. Lasciamo ai nostri Clienti il controllo dell'uso dei cookie e di tecnologie analoghe sui propri siti (ad eccezione di quelli che dobbiamo utilizzare per fornire i Servizi in modo appropriato, ad esempio per garantire funzionalità, prestazioni ottimali o ai fini della sicurezza). Per maggiori informazioni sull'uso dei cookie, leggere la nostra Politica d'uso dei cookie. Alcune di queste informazioni vengono raccolte in modo simile automaticamente tramite il browser o dal dispositivo dell'utente.
c. Informazioni ottenute da altre fonti
Se l'utente utilizza un servizio di terze parti (come Apple, Facebook o Google) per registrare un account, il servizio di terze parti potrà fornirci i Dettagli dell'account cliente per conto dell'utente, ma non raccoglieremo né memorizzeremo le password utilizzate per accedere ai servizi di terze parti. Non controlliamo quali informazioni ci fornisce un servizio di terze parti. Il servizio di terze parti utilizzato può mettere a disposizione delle opzioni per la scelta delle informazioni divulgate dal servizio stesso quando l'utente collega il suo account del servizio di terze parti con i Servizi. Verificare di essere d'accordo con la divulgazione effettuata da questi servizi di terze parti esaminando le rispettive informazioni sulla privacy e, se necessario, modificando le proprie impostazioni sulla privacy direttamente nel servizio di terze parti.
Se l'utente si iscrive ai nostri Servizi a pagamento tramite un servizio di terze parti che agisce in qualità di rivenditore autorizzato dei nostri prodotti, il partner commerciale rivenditore può fornirci le informazioni per conto dell'utente necessarie per completare l'iscrizione ai Servizi a pagamento, come i Dettagli dell'account cliente.
Se l'utente utilizza servizi di terze parti integrati con i Servizi, inclusi prodotti finanziari, potremmo ricevere informazioni sull'utilizzo di tali servizi di terze parti tramite i nostri partner commerciali di integrazione.
Attualmente, i nostri elaboratori di pagamento sono Stripe e PayPal. Ciascun elaboratore di pagamento utilizza ed elabora le informazioni di pagamento complete dell'utente in base alla propria informativa sulla privacy applicabile (Stripe e PayPal).
Se l'utente ha sottoscritto un abbonamento ai Servizi a pagamento con noi utilizzando una carta di pagamento, riceveremo alcuni dati relativi alla sua carta di pagamento dal nostro elaboratore di pagamento, come le ultime quattro cifre della carta, il Paese di emissione e la data di scadenza.
Se l'utente si iscrive ai Servizi a pagamento utilizzando PayPal o un altro metodo di pagamento diverso dalla carta di pagamento, possiamo ottenere informazioni sul metodo di pagamento dall'elaboratore di pagamenti, come ad esempio: (i) per PayPal, l'indirizzo e-mail associato al conto PayPal dell'utente; e (ii) per l'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), le ultime quattro cifre del numero di conto bancario, il Paese del conto bancario e il codice bancario e il codice della filiale della banca.
Il precedente paragrafo sugli elaboratori di pagamento non si applica:
se l'utente si iscrive ai Servizi a pagamento con un acquisto in-app tramite uno store di app su dispositivo mobile. In tal caso, si applicherà l'informativa sulla privacy dello store di app su dispositivo mobile. Consultare l'Informativa sulla privacy di Google e l'Informativa sulla privacy di Apple per informazioni su come queste società utilizzano ed elaborano i dati di pagamento degli utenti.
se l'utente si iscrive ai Servizi a pagamento tramite un servizio di terze parti che agisce in qualità di rivenditore autorizzato dei nostri prodotti. Per informazioni sulle modalità di utilizzo e trattamento dei dati di pagamento, consultare l'informativa sulla privacy del rivenditore autorizzato.
4. Come utilizziamo le informazioni dell'utente
Quando elaboriamo le informazioni dell'utente in base alla presente Informativa sulla privacy, lo facciamo per i seguenti scopi:
Fornitura dei Servizi ai Clienti. Creare e gestire l'account dell'utente, configurare e aggiornare i suoi siti e le impostazioni dei siti, registrare o trasferire i suoi nomi di dominio, elaborare i suoi pagamenti a nostro favore e ricevere assistenza per le sue richieste. Se l'utente utilizza i Servizi di pagamento, in conformità con i Termini di Squarespace Payments, ciò include anche la configurazione, la gestione e la fornitura dei Servizi di pagamento all'utente, l'integrazione dei Servizi di pagamento con i Servizi dell'elaboratore e l'avvio di transazioni per conto dell'utente.
Comunicazioni. Invio di comunicazioni, comprese e-mail sulle transazioni e su annunci correlati ai Servizi.
Sondaggi, ricerche e concorsi, lotterie o altre promozioni. Condurre e gestire sondaggi e ricerche, nonché concorsi, lotterie o altre promozioni.
Elaborazione dei pagamenti. Ricezione di pagamenti da parte dell'utente per i Servizi a pagamento.
Promozioni e vendite. Promozione e vendita dei nostri Servizi e invio di comunicazioni di marketing personalizzate su prodotti, servizi, offerte, programmi e promozioni di Squarespace e dei nostri partner, oltre alla misurazione del successo di tali campagne. Ad esempio, possiamo inviare comunicazioni di marketing diverse a seconda del piano di abbonamento dell'utente o di ciò che riteniamo possa interessarlo sulla base delle Informazioni sulla cronologia del suo account.
Pubblicità. Analizziamo le interazioni dell'utente con i nostri Servizi e i servizi online di terzi, in modo da poter personalizzare la nostra pubblicità in base ai suoi interessi. Ad esempio, possiamo decidere di non inviare pubblicità sui nostri Servizi su un sito di social media se l'utente ha già sottoscritto un abbonamento ai Servizi a pagamento oppure possiamo scegliere di inviare solo una determinata pubblicità a seconda del piano di abbonamento attuale dell'utente o di ciò che riteniamo possa interessarlo sulla base delle Informazioni sulla cronologia del suo account. In determinati stati degli Stati Uniti, l'utente ha il diritto di rinunciare alla condivisione delle proprie informazioni con tali servizi online di terze parti. Vedere l'Appendice I e l'Appendice II di seguito.
Personalizzazione dei Servizi. Fornitura di servizi personalizzati all'utente. Ad esempio, utilizziamo le informazioni sulla posizione dell'utente per determinare le sue preferenze di lingua o visualizzare data e ora nel formato appropriato. Potremmo anche utilizzare cookie e altre tecnologie simili per agevolarci in questo scopo, ad esempio per ricordare i siti che l'utente ha modificato più di recente.
Miglioramento dei Servizi. Comprensione e analisi di come viene eseguito l'accesso ai Servizi e come vengono utilizzati, oltre che valutazione e miglioramento dei nostri Servizi (incluso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e la gestione delle nostre comunicazioni). Ad esempio, se scopriamo che la maggior parte dei Clienti dei Servizi a pagamento utilizza una determinata integrazione o funzionalità, potremmo espandere tale integrazione o funzionalità.
Sicurezza. Miglioramento della sicurezza e dell'integrità dei nostri Servizi. Se l'utente utilizza i Servizi di pagamento, in conformità con i Termini di Squarespace Payments, ciò include anche il monitoraggio delle frodi e dei rischi, come la verifica dell'identità dell'utente, la determinazione dell'idoneità per determinati Servizi di pagamento, l'individuazione e l'indagine di frodi e la mitigazione di perdite finanziarie o altri danni per Squarespace, l'utente, i suoi Utenti finali o altri.
Rapporti con terzi. Gestione delle relazioni con fornitori, partner e altre terze parti.
Applicazione. Applicazione dei nostri Termini di Servizio e di altre politiche e condizioni legali.
Protezione. Protezione di interessi, diritti e proprietà nostri e altrui.
Conformità alla legge. Soddisfazione dei requisiti legali applicabili, come normative fiscali e altre normative governative e standard di settore, contratti o richieste delle forze dell'ordine (comprese norme, regolamenti e politiche ICANN, del registro, del ccTLD o del registrar). In caso di utilizzo dei Servizi di pagamento, in conformità con i Termini di Squarespace Payments, tali requisiti legali comprendono le leggi sulla conoscenza del cliente, le leggi antiriciclaggio o le leggi antiterrorismo.
Possiamo rendere anonime le informazioni che raccogliamo in modo tale da non consentire ragionevolmente l'identificazione dell'utente o del suo dispositivo, oppure possiamo raccogliere informazioni già in forma anonima e utilizzarle per scopi quali conduzione di ricerche, miglioramento dei nostri Servizi, risoluzione dei problemi oppure per aiutare a rilevare e proteggere da errori, frodi o altre attività criminali. Ci impegniamo a non disaggregare o rendere identificabili i dati aggregati e/o anonimizzati che elaboriamo. L'utilizzo e la divulgazione da parte nostra di informazioni rese anonime non sono soggetti ad alcuna restrizione ai sensi della presente Informativa sulla privacy, e possiamo utilizzare e divulgare tali informazioni ad altri per qualsiasi scopo, senza limitazioni.
Per i nostri utenti nello Spazio Economico Europeo ("SEE") e nel Regno Unito ("UK"), ci basiamo sulle basi giuridiche indicate nella tabella seguente per elaborare le informazioni dell'utente. Le basi giuridiche su cui ci basiamo per gli utenti di altre giurisdizioni possono differire da quelle elencate di seguito.
a. Adempimento di obblighi contrattuali. Trattiamo le informazioni dell'utente come necessarie per fornirgli i Servizi e/o adempiere ai nostri Termini di Servizio o altri contratti pertinenti con l'utente. L'utente non può utilizzare i nostri Servizi se non siamo in grado di elaborare le sue informazioni per gli scopi seguenti. |
|
Scopo |
Categorie di informazioni personali |
i. Creare e gestire l'account dell'utente con Squarespace ed erogare i nostri Servizi. Per i nostri Clienti, raccogliamo alcune informazioni in modo che l'utente possa accedere ai nostri Servizi e gestire e utilizzare i suoi Servizi a pagamento, incluso l'aggiornamento del suo sito, le impostazioni della pagina di pianificazione o del nome di dominio e la registrazione o il trasferimento delle registrazioni del suo nome di dominio. |
|
ii. Ricevere il pagamento dei Servizi a pagamento. Utilizziamo alcune informazioni per ricevere il pagamento dai nostri Clienti che acquistano Servizi a pagamento da noi. Ciò comporta la condivisione di informazioni con i nostri elaboratori di pagamento. Tali elaboratori di pagamento elaboreranno le informazioni dell'utente in conformità con le proprie politiche sulla privacy. |
|
iii. Configurare e gestire l'account dell'utente relativo ai Servizi di pagamento e integrare i Servizi di pagamento con i Servizi di elaborazione. In qualità di Cliente, a seconda della propria posizione geografica, è possibile utilizzare il nostro servizio di pagamento, Squarespace Payments, per accettare varie forme di pagamento sul proprio sito. L'utente dovrà fornire alcune informazioni e potrebbe anche essere tenuto a verificare la propria identità al fine di configurare l'account dei Servizi di pagamento. |
|
iv. Inviare comunicazioni sulle transazioni dell'utente con noi e altri annunci relativi ai Servizi. Se, in qualità di Cliente, l'utente effettua acquisti dai Servizi o se abbiamo bisogno di informare in altro modo l'utente in merito ai nostri Servizi o al loro utilizzo, dobbiamo comunicare con l'utente, anche via e-mail e/o inviandogli un avviso tramite i Servizi. L'utente può anche inviarci messaggi, come richieste di supporto. |
|
v. Fornire assistenza per i nostri Servizi e risolvere problemi o controversie. Utilizziamo alcune informazioni per ricevere, esaminare e rispondere alle richieste di assistenza o altre domande dell'utente, del Cliente e di altre persone. Possiamo anche utilizzare le informazioni dell'utente per risolvere eventuali problemi o controversie tra l'utente e un Cliente. |
|
vi. Promuovere la sicurezza, la protezione e l'integrità dei nostri Servizi. Utilizziamo alcune informazioni per promuovere la sicurezza e l'integrità dei nostri Servizi, tra cui: (A) rilevare, indagare e/o prevenire violazioni o potenziali violazioni dei nostri Termini di Servizio e delle politiche applicabili; e (B) rilevare, indagare e/o prevenire attività o comportamenti sospetti, dannosi, non sicuri o illeciti, tra cui frodi, spam o altri problemi di sicurezza. Se l'utente è un Cliente che utilizza i Servizi di pagamento, utilizziamo alcune informazioni per: (C) monitorare frodi e rischi; (D) verificare l'identità dell'utente; (E) determinare se l'utente è idoneo a utilizzare determinati Servizi di pagamento o prodotti finanziari; (F) indagare sulle frodi; e (G) mitigare le perdite finanziarie o altri danni all'utente, ai suoi Utenti finali, a Squarespace o ad altri. |
|
vii. Gestire concorsi, lotterie e altre promozioni. Utilizziamo alcune informazioni sulle persone che partecipano ai nostri concorsi, lotterie o altre promozioni per, a seconda dei casi, valutare l'idoneità, gestire e attivare la promozione, selezionare i vincitori ed elargire premi. |
|
b. Ove necessario per adempiere ai nostri obblighi legali. Abbiamo l'obbligo legale di elaborare le informazioni dell'utente per le finalità seguenti. |
|
Scopo |
Categorie di informazioni personali |
i. Rispettare le leggi fiscali applicabili. Utilizziamo alcune informazioni sui Clienti paganti, come il loro indirizzo di fatturazione, per adempiere ai nostri obblighi ai sensi delle leggi fiscali applicabili, tra cui il Taxes Consolidation Act, 1997 e il Value-Added Tax Consolidation Act 2010 (ciascuno, e comprensivo delle successive modifiche). |
|
ii. Rispettare le leggi "conosci il tuo cliente" e antiriciclaggio. Siamo tenuti a ottenere determinate informazioni sui Clienti che utilizzano i Servizi di pagamento per verificarne l'identità e adottare misure preventive ai sensi delle leggi "conosci il tuo cliente", sul riciclaggio di denaro e/o sul finanziamento del terrorismo. Queste leggi includono la direttiva 2015/849 dell'UE (AMLD IV) sulla lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, la legge sui servizi digitali dell'UE, la legge irlandese sulla giustizia penale (riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo) del 2010, la direttiva 2018/843 dell'UE (AMLD V) sulla lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo e la legislazione di attuazione degli Stati membri dell'UE come la legge sulla giustizia penale (riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo) del 2010. |
|
iii. Per rispondere a una richiesta legale o rispettare la legge applicabile laddove abbiamo un obbligo legale o normativo. Utilizziamo, conserviamo e divulghiamo le informazioni laddove abbiamo un obbligo legale o normativo in tal senso. Ad esempio: (A) se dovessimo ricevere una richiesta legale valida, come un'ordinanza del tribunale, un'ordinanza di sequestro conservativo o un mandato di perquisizione, relativa all'account dell'utente, potremmo utilizzare, conservare e divulgare le informazioni dell'utente per soddisfare tale richiesta (anche se l'utente esercita successivamente i propri diritti ai sensi della Sezione 6 di seguito); (B) potremmo essere tenuti ai sensi delle norme, dei regolamenti e delle politiche ICANN, del registro, del ccTLD o del registrar a utilizzare, conservare o divulgare le informazioni dell'utente; e (C) in relazione a contenziosi, potenziali controversie o questioni normative, potremmo utilizzare, conservare e divulgare le informazioni dell'utente relative a un'azione legale o a un reclamo, ad esempio nel caso in cui siamo soggetti a un'indagine normativa o dobbiamo difenderci in procedimenti legali o rispondere a un reclamo normativo presentato dall'utente o da altri. Tali leggi possono includere il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (incluse modifiche e/o integrazioni nel diritto del Regno Unito, il "GDPR"), il Data Protection Act 1988-2018, il regolamento (UE) n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, il regolamento (CE) n. 1206/2001 del Consiglio, del 28 May 2001 relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli Stati membri nel settore dell'assunzione di prove in materia civile o commerciale, sezione 10 del Criminal Justice Act (disposizioni varie) 1997 (e successive modifiche) e il Criminal Justice Act 2011. Squarespace implementa una solida informativa sulle richieste di applicazione della legge, studiata per garantire che tutte le richieste di applicazione della legge, governative e normative, siano valide e create in conformità con la procedura giuridica applicabile. Squarespace non divulga i dati a forze dell'ordine e istituzioni governative, salvo ove previsto dalla legge applicabile, e si oppone a richieste illegittime. |
|
c. Laddove necessario per i nostri legittimi interessi o gli interessi legittimi di terzi, come i nostri Clienti. Ad esempio, abbiamo un legittimo interesse a gestire la nostra attività e i nostri Clienti hanno un legittimo interesse a far funzionare i loro siti in modo corretto, sicuro e protetto. Non tratteremo le informazioni dell'utente qualora i suoi interessi o i suoi diritti e le sue libertà fondamentali dovessero prevalere sui nostri interessi legittimi o su quelli di altri. L'utente ha il diritto di opporsi a questo trattamento in qualsiasi momento. |
|
Scopo |
Categorie di informazioni personali |
i. Comprendere e analizzare il modo in cui l'utente utilizza i nostri Servizi e migliorare la sua esperienza sui Servizi. Utilizziamo alcune informazioni per conoscere e analizzare l'esperienza dei nostri Utenti e Clienti con i nostri Servizi, anche per il rilevamento di bug e la ricerca sugli utenti. Utilizziamo questi dati e queste informazioni per migliorare i nostri Servizi. Ad esempio, se scopriamo che la maggior parte dei Clienti dei nostri Servizi a pagamento utilizza una determinata integrazione o funzionalità, potremmo espandere tale integrazione o funzionalità. |
|
ii. Personalizzare i nostri Servizi per i nostri Utenti e Clienti. Utilizziamo alcune informazioni per personalizzare i nostri Servizi per l'utente e adattare le nostre comunicazioni per l'utente. Ad esempio: (A) utilizziamo le informazioni sulla posizione geografica dell'utente per determinare le sue preferenze linguistiche o visualizzare data e ora nel formato appropriato; e (B) utilizziamo le informazioni su come l'utente utilizza i nostri Servizi per comunicargli informazioni pertinenti. Utilizziamo anche cookie e tecnologie simili per questo scopo, ad esempio, se l'utente è un Cliente, per ricordare i siti che ha modificato più di recente. |
|
iii. Personalizzare la nostra pubblicità al di fuori dei Servizi. Utilizziamo e condividiamo alcune informazioni con i partner commerciali per la pubblicità online. |
|
iv. Identificare, rispondere e proporre soluzioni per potenziali Clienti aziendali. Utilizziamo alcune informazioni per identificare, rispondere e proporre soluzioni per potenziali Clienti aziendali in relazione ai nostri servizi aziendali. |
|
v. Mantenere la sicurezza, la protezione e l'integrità dei nostri Servizi. Utilizziamo alcune informazioni per promuovere la sicurezza e l'integrità dei nostri Servizi, tra cui: (A) rilevare, indagare e/o prevenire violazioni o potenziali violazioni dei nostri Termini di Servizio e delle politiche applicabili; e (B) rilevare, indagare e/o prevenire attività o comportamenti sospetti, dannosi, non sicuri o illeciti, tra cui frodi, spam o altri problemi di sicurezza; e (C) preservare l'integrità dei nostri Servizi. Se l'utente è un Cliente che utilizza i Servizi di pagamento, utilizziamo alcune informazioni per: (F) monitorare frodi e rischi; (G) verificare l'identità dell'utente; (H) determinare se l'utente è idoneo a utilizzare determinati Servizi di pagamento; e (I) indagare sulle frodi; (J) mitigare le perdite finanziarie o altri danni all'utente, ad altri Clienti o ai suoi o ai loro Utenti finali. |
|
vi. Proteggere i nostri diritti legali. Possiamo utilizzare, conservare o condividere le informazioni per proteggere o esercitare i nostri diritti legali o difenderci da rivendicazioni legali effettive o potenziali, anche per affrontare una violazione dei nostri Termini di Servizio o le nostre politiche (inclusa la nostra Politica d'uso accettabile). |
|
vii. Gestire le relazioni con i nostri fornitori, partner e altre terze parti. Utilizziamo alcune informazioni per gestire i nostri rapporti con fornitori, partner e altre terze parti. |
|
viii. In caso di trasferimento aziendale. Qualora Squarespace fosse coinvolta in una riorganizzazione, fusione, acquisizione, vendita di alcuni o tutti i propri asset o altre transazioni commerciali, a seconda delle circostanze, potremmo utilizzare o condividere le informazioni come parte della negoziazione, considerazione o effettuazione di tale transazione. |
|
d. Laddove l'utente ci fornisca il suo consenso. In questi casi, l'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. |
|
Scopo |
Categorie di informazioni personali |
i. Inviare e-mail di marketing all'utente. Se l'utente si trova nello SEE, nel Regno Unito o in Svizzera (collettivamente, la "Regione europea"), avremo bisogno del suo consenso per inviargli messaggi di marketing via e-mail. L'utente avrà la possibilità di rinunciare a ricevere ciascuna comunicazione di marketing inviata. |
|
ii. Personalizzare la nostra pubblicità al di fuori dei Servizi. Laddove utilizziamo cookie e tecnologie simili per questo scopo, abbiamo bisogno del consenso dell'utente per utilizzare o condividere le sue informazioni con i nostri partner commerciali di pubblicità online. L'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. |
|
iii. Verificare l'identità dell'utente in modo biometrico. Abbiamo bisogno del consenso esplicito dell'utente per permettere al nostro fornitore di verificarne l'identità tramite mezzi biometrici. L'utente può richiedere che la sua identità venga verificata in un altro modo. |
|
e. Proteggere gli interessi vitali dell'utente o di altri. In rare circostanze, elaboriamo le informazioni dell'utente per proteggere gli interessi vitali dell'utente o di altri. |
|
Scopo |
Categorie di informazioni personali |
i. Conservare, rivedere e condividere informazioni con le forze dell'ordine e altri soggetti. Possiamo utilizzare, conservare o condividere le informazioni con le forze dell'ordine o altri soggetti laddove sia necessario tutelare gli interessi vitali di una persona, ad esempio in caso di emergenza. Ad esempio, potremo condividere le informazioni per prevenire la perdita di vite umane o lesioni personali ai danni di un Cliente, Utente finale o terzi, o per prevenire reati o frodi. |
|
5. Come divulghiamo le informazioni dell'utente
Possiamo divulgare informazioni sull'utente nelle seguenti circostanze:
Fornitori: divulghiamo informazioni sull'utente ai nostri fornitori (inclusi i nostri affiliati) che svolgono servizi per nostro conto. Tali fornitori includono coloro che forniscono i seguenti tipi di servizi:
Fornitori di assistenza clienti. Questi fornitori ci assistono nell'hosting delle nostre offerte di assistenza (comprese le nostre guide di supporto e bacheche o forum) e ci aiutano a monitorare, gestire e rispondere alle richieste di assistenza dei clienti. Divulghiamo loro dati come i Dettagli dell'account del Cliente e le Informazioni di comunicazione per consentirgli di fornirci questi servizi.
Fornitori di vendite e marketing. Questi fornitori ci assistono nell'invio di comunicazioni di marketing e di altro tipo. Divulghiamo loro dati come i Dettagli dell'account del Cliente e le Informazioni sulla cronologia dell'account per consentirgli di fornirci questi servizi.
Fornitori di tecnologia dell'informazione. Questi fornitori ci consentono di gestire i nostri Servizi in modo rapido e affidabile, fornendoci servizi tecnologici come hosting dei dati e risorse di cloud computing. Divulghiamo loro dati come i Dettagli dell'account del Cliente, le Informazioni sulla cronologia dell'account, le Informazioni di pagamento e le Informazioni sull'utilizzo del sito per consentirgli di fornirci questi servizi.
Fornitori di sicurezza e protezione. Questi fornitori ci consentono di mantenere i nostri Servizi sicuri e protetti, ad esempio scansionando, rilevando e indagando su possibili violazioni delle nostre politiche o comportamenti sospetti, tra cui frodi o altre violazioni della sicurezza. Condividiamo con loro i Dettagli dell'account del Cliente e le Informazioni sull'utilizzo del sito per consentirgli di fornirci questi servizi.
Fornitori di Servizi di pagamento. Questi fornitori (tra cui Stripe, Sift e Plaid) ci consentono di gestire ed erogare i Servizi di pagamento, fornire i Servizi di elaborazione, eseguire funzioni amministrative di pagamento, effettuare verifiche dell'identità individuale o bancaria e prevenire o indagare su sospetti rischi, frodi, minacce alla sicurezza, attività illegali e dannose o violazioni dei Termini di Squarespace Payments. In conformità con i Termini di Squarespace Payments, possiamo divulgare i Dettagli dell'account del Cliente, le Informazioni sull'account dei Servizi di pagamento, le Informazioni sulla cronologia dell'account, le Informazioni sulla verifica dell'identità dei Servizi di pagamento e le Informazioni sull'utilizzo del sito per consentire loro di fornirci questi servizi.
Consulenti professionali. In casi limitati, potremmo aver bisogno di divulgare le informazioni dell'utente ai nostri consulenti professionali, come i nostri avvocati esterni o consulenti finanziari, che ci aiutano ad adempiere ai nostri obblighi legali e finanziari. A seconda delle circostanze, potremmo condividere con loro le informazioni descritte nella Sezione 2 di cui sopra .
Partner commerciali. Possiamo divulgare informazioni sull'utente ai nostri partner commerciali, tra cui i seguenti tipi di partner:
Partner commerciali di rivendita. Collaboriamo con aziende autorizzate a rivendere i nostri prodotti per nostro conto ai Clienti. Potremmo divulgare informazioni a questi rivenditori autorizzati per fornire assistenza all'utente. Ad esempio, se l'utente dovesse avere bisogno di assistenza per un Servizio rivenduto, potremmo divulgare informazioni come le informazioni sulla cronologia dell'account a questi rivenditori per assisterli e contribuire a risolvere il problema.
Partner commerciali di pubblicità online. Collaboriamo con le piattaforme pubblicitarie in modo da poter fornire pubblicità personalizzata e misurarne e monitorarne l'efficacia. Ad esempio, possiamo: (a) divulgare le informazioni sulla cronologia dell'account e, se l'utente è un Cliente, le informazioni sull'utilizzo del sito, a una piattaforma di social media di terze parti su cui facciamo pubblicità per evitare di pubblicare i nostri annunci a persone che sono già Clienti paganti; o (b) divulgare informazioni sull'utente a una piattaforma di pubblicazione di annunci di terze parti per indirizzare i nostri annunci ai Clienti che hanno creato account ma non si sono ancora registrati ai Servizi a pagamento.
Partner commerciali di Servizi di pagamento e prodotti finanziari. Collaboriamo con partner commerciali di Servizi di pagamento e prodotti finanziari, come Stripe, per: (a) fornire ai Clienti che utilizzano i Servizi di pagamento o altri prodotti finanziari i Servizi di elaborazione e altri Servizi; e (b) consentire ai Clienti di ricevere, diventare idonei e conoscere i Servizi di terze parti offerti da tali partner commerciali.
Plugin di terze parti e social network. Potremmo divulgare informazioni sull'utente ad altre parti che gestiscono plug-in di siti web, piattaforme di social media o servizi di terze parti simili per migliorare l'esperienza dell'utente, in base alle sue istruzioni o alle sue interazioni volontarie con tale plugin. Ad esempio, se l'utente utilizza un servizio di terze parti per creare o accedere al proprio account, comunicheremo tale azione al servizio di terze parti in questione.
Elaborazione dei pagamenti. Trasmettiamo le Informazioni di pagamento dell'utente tramite una connessione crittografata ai nostri elaboratori di pagamento.
Applicazione della legge o protezione di diritti e interessi. Divulghiamo le informazioni dell'utente solo se stabiliamo che tale divulgazione sia ragionevolmente necessaria per rispettare la legge, proteggere diritti, proprietà o interessi nostri o altrui (ad esempio, l'applicazione dei nostri Termini di Servizio), impedire frodi o abusi contro Squarespace, i nostri Clienti o gli Utenti finali o prevenire altre attività criminali o illecite. Ad esempio, potremmo divulgare le informazioni dell'utente in risposta a valide richieste legali inviate da autorità pubbliche o governative (ad esempio, per soddisfare requisiti di sicurezza nazionale o di applicazione della legge) oppure inviate da individui o organizzazioni non governative di terze parti in base a un mandato di comparizione valido, ad altri procedimenti legali validi ai sensi della legge applicabile o a una richiesta in buona fede per indagare o prevenire attività criminali o altre attività illecite. A seconda delle circostanze, potremmo divulgare con loro le informazioni descritte nella Sezione 2 di cui sopra.
Trasferimenti aziendali. Qualora Squarespace fosse coinvolta in una riorganizzazione, fusione, acquisizione, vendita di alcuni o tutti i propri asset o altre transazioni commerciali, a seconda delle circostanze, potremmo divulgare le informazioni descritte nella Sezione 2 di cui sopra come parte della negoziazione, considerazione o effettuazione di tale transazione.
6. I tuoi Diritti e le tue Scelte
Laddove la legge applicabile lo richieda (e fatte salve eventuali eccezioni o obblighi pertinenti ai sensi della legge), l'utente può avere il diritto di accedere, trasferire, aggiornare, modificare o eliminare le informazioni personali.
L'utente può avere il diritto di limitare o opporsi al trattamento dei propri dati personali o esercitare il diritto alla portabilità dei dati ai sensi della legge applicabile.
L'utente ha la possibilità di accedere, aggiornare, modificare o eliminare le informazioni personali (o quelle dei suoi Utenti finali) presenti nel proprio account. L'utente può anche eliminare il suo account seguendo le istruzioni in questa guida dell'assistenza. L'utente deve tenere presente che potrebbe essere necessario verificare la propria identità in relazione alle sue richieste e che, se non ha accesso al suo account, tale procedura di verifica potrebbe richiedere la comunicazione di ulteriori informazioni che conserviamo sull'utente per verificarne l'identità. Anche qualora avesse accesso al suo account, potremmo richiedere all'utente dati ulteriori se lo riteniamo necessario per verificare la sua identità. Nel caso in cui non riuscissimo a verificare l'identità o la richiesta dell'utente, potremmo non essere in grado di soddisfarla in conformità con la legge applicabile. È possibile contattarci anche via e-mail all'indirizzo privacy@squarespace.com per inoltrare una richiesta.
Si tenga presente che, per motivi tecnici, potrebbe verificarsi un ritardo nell'eliminazione delle informazioni personali dai nostri sistemi, quando ne viene richiesta l'eliminazione. Nella misura consentita dalla legge applicabile, possiamo anche conservare le informazioni personali al fine di rispettare la legge, proteggere i nostri diritti o quelli di altri, risolvere controversie o far rispettare i nostri termini o politiche legali.
Inoltre, se operiamo sulla base del consenso al trattamento dei dati personali, hai il diritto di revocare questo consenso in qualsiasi momento e gratuitamente. In tal caso, la revoca non influirà sulla legittimità del trattamento dei dati prima della revoca del consenso.
Puoi anche scegliere di non ricevere comunicazioni marketing cambiando le preferenze nel tuo Account o seguendo le istruzioni per annullare la sottoscrizione a tali comunicazioni.
La nostra Politica d'uso dei cookie spiega come l'utente può gestire cookie e tecnologie simili.
L'utente ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo competente, nel rispetto della legge applicabile. Si rimanda alla Sezione 12 di seguito.
Nel caso in cui l'utente sia un Utente finale, questi dovrà contattare il Cliente in questione per esercitare propri diritti in merito alle proprie informazioni detenute e controllate dal Cliente.
7. Come proteggiamo le informazioni dell'utente
Sebbene nessun servizio sia completamente sicuro, disponiamo di un team di sicurezza dedicato. Adottiamo misure di protezione amministrative, tecniche e fisiche che mirano a proteggere in modo adeguato i dati personali in nostro possesso da distruzione accidentale o illegale, perdita accidentale, modifica non autorizzata, divulgazione o accesso non autorizzato, uso improprio e qualsiasi altra forma di trattamento illecita. Adottiamo misure di sicurezza, come l'uso di firewall per proteggerci da intrusioni, la creazione di ridondanze attraverso la nostra rete (in modo che se un server si arresta, sia disponibile un server di backup) e il test e la protezione da vulnerabilità di rete.
8. Come conserviamo le informazioni dell'utente
Conserviamo le informazioni dell'utente per tutto il tempo in cui il suo account è attivo o per il tempo necessario a fornire i Servizi. Conserviamo inoltre le informazioni dell'utente per tutto il tempo necessario a raggiungere le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy, ad esempio per adempiere ai nostri obblighi legali, proteggerci in caso di controversie, far rispettare i nostri accordi o per tutelare i nostri interessi o quelli di altri.
I periodi precisi per i quali conserviamo le informazioni variano a seconda della natura delle informazioni e del motivo per cui ne abbiamo bisogno. I fattori che prendiamo in considerazione per determinare questi periodi includono il periodo minimo di conservazione richiesto prescritto dalla legge o raccomandato come migliore pratica, il periodo durante il quale è possibile presentare un reclamo in relazione a un accordo o ad altre questioni, se le informazioni sono state aggregate o pseudonimizzate e altri criteri pertinenti. Ad esempio, il periodo di conservazione dell'indirizzo e-mail dell'utente è legato alla durata dell'attività del suo account, mentre il periodo di conservazione di un messaggio di assistenza si basa sul tempo trascorso dall'ultimo invio nella discussione.
Dal momento che i Clienti possono avere un sito stagionale o tornare da noi dopo che un account è diventato inattivo, se l'utente è un Cliente, potremmo non eliminare immediatamente le sue informazioni alla scadenza del periodo di prova o annullare tutti i suoi Servizi a pagamento. Piuttosto, conserveremo le sue informazioni per un periodo di tempo ragionevole, per permettere all'utente di ritrovarle qualora decidesse di tornare.
L'utente può eliminare il proprio account seguendo le istruzioni riportate in questa guida di assistenza e/o contattandoci all'indirizzo privacy@squarespace.com.
Si prega di notare che nel corso della fornitura dei Servizi, possiamo creare, raccogliere e/o mantenere informazioni non personalizzate, che potremo conservare a tempo indeterminato.
9. Trasferimento di Dati
Le informazioni personali dell'utente possono essere trasferite in Paesi diversi da quello in cui vive, come, ad esempio, ai nostri server negli Stati Uniti. Conserviamo inoltre le informazioni dell'utente localmente sui dispositivi utilizzati per accedere ai Servizi.
Le informazioni personali dell'utente possono essere trasferite in paesi che non hanno le stesse leggi sulla protezione dei dati del paese in cui ha inizialmente fornito le informazioni. Ad esempio, in determinate circostanze i dati che memorizziamo possono essere accessibili alle forze dell'ordine e alle autorità di sicurezza nazionale.
Ci affidiamo a diversi mezzi per trasferire informazioni personali ai sensi delle normative della Regione Europea in materia di protezione dei dati. Questi includono:
Decisione di adeguatezza. Squarespace può, in conformità all'Articolo 45 del RGPD, trasferire informazioni personali a destinatari che si trovano in un Paese che le autorità di controllo della protezione dei dati della Commissione europea, del Regno Unito e della Svizzera hanno confermato, tramite decisione, offrire un livello adeguato di protezione dei dati ("decisione di adeguatezza"). Squarespace si basa su queste decisioni di adeguatezza per trasferire le informazioni personali a destinatari situati in Paesi come il Regno Unito. Le decisioni di adeguatezza sono disponibili ai seguenti link:
Data Privacy Framework. Trasferiamo i dati personali a Squarespace, Inc. negli Stati Uniti, se applicabile, dallo SEE, dalla Svizzera e dal Regno Unito in conformità con i Data Privacy Framework. È stata adottata una decisione di adeguatezza per il Data Privacy Framework UE-USA, il Data Privacy Framework Svizzera-USA e l'Estensione del Regno Unito al Data Privacy Framework UE-USA (singolarmente e congiuntamente, i "Data Privacy Framework").
Clausole standard di protezione dei dati ("SCC") e altri metodi di trasferimento. Per i Paesi che non dispongono di una decisione di adeguatezza, Squarespace trasferisce, in conformità con l'articolo 46 del RGPD, le informazioni personali ai destinatari che hanno sottoscritto il contratto approvato (SCC) per il trasferimento di dati personali al di fuori della Regione Europea. Squarespace si basa sul SCC per trasferire le informazioni personali a destinatari situati in Paesi come l'Australia. In assenza di una decisione di adeguatezza, potremmo in alternativa effettuare un trasferimento sulla base dell'articolo 46 del RGPD utilizzando un meccanismo di certificazione o un codice di condotta approvato o norme aziendali vincolanti.
L'utente può trovare maggiori informazioni su queste modalità di trasferimento qui. In alternativa, può richiederci una copia del documento.
10. Data Privacy Framework.
Squarespace, Inc. è conforme ai Data Privacy Framework, che costituiscono la base legale, laddove applicabile, per i trasferimenti di dati personali a Squarespace,Inc. negli Stati Uniti da SEE, Svizzera e Regno Unito.Squarespace, Inc. ha ottenuto la certificazione di conformità ai Data Privacy Framework.
La certificazione di Squarespace, Inc. si estende al trattamento delle informazioni personali (ricevute dalla Regione Europea ai sensi dei Data Privacy Framework) del tipo e per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy. La presente Informativa sulla privacy descrive inoltre le tipologie di terze parti alle quali le informazioni personali vengono comunicate (e i relativi scopi), il diritto di accesso del singolo, la scelta e gli strumenti offerti per limitarne l'utilizzo e la divulgazione e la possibilità che le informazioni personali vengano divulgate in risposta a richieste legali da parte di enti pubblici, qualora fosse necessario, per soddisfare requisiti di sicurezza nazionale o di applicazione della legge.
Squarespace, Inc. si impegna a gestire le informazioni personali ricevute dalla Regione Europea ai sensi del relativo Data Privacy Framework e dei suoi principi di applicabilità (i "Principi del DPF"). È possibile consultare la nostra certificazione qui e ottenere maggiori informazioni sui Data Privacy Framework (come stabilito in base al paese da cui provengono le informazioni personali) e sui Principi del DPF visitando il sito https://www.dataprivacyframework.gov/. Ai fini dell'applicazione della conformità ai Data Privacy Framework, Squarespace, Inc. è soggetta all'autorità investigativa ed esecutiva della Federal Trade Commission degli Stati Uniti.
La nostra responsabilità per le informazioni personali ricevute e successivamente trasferite a terze parti è descritta nei Principi del DPF. In particolare, potremmo assegnare a terze parti il trattamento dei dati per nostro conto, come descritto nella presente Informativa sulla Privacy, e rimarremo responsabili se tali terzi svolgeranno tali mansioni in modo non conforme ai Principi del DPF, salvo dimostrazione di non responsabilità per l'evento che ha causato il danno.
In caso di domande o reclami che l'utente ritiene rientrino nell'ambito della nostra certificazione di adesione ai Data Privacy Framework, l'utente può contattarci all'indirizzo privacy@squarespace.com o utilizzare i recapiti riportati nella sottostante sezione “Contatti”. In caso di reclamo, sarà necessario specificare una descrizione del reclamo e la prova del rapporto dell'utente con Squarespace. Risponderemo entro 45 giorni.
Qualsiasi reclamo che non possiamo soddisfare direttamente dopo 45 giorni può essere risolto da JAMS, ovvero l'organizzazione indipendente responsabile dell'esame e della risoluzione delle controversie riguardanti la nostra conformità ai Data Privacy Framework. Puoi contattare JAMS gratuitamente all'indirizzo https://www.jamsadr.com/DPF-Dispute-Resolution. JAMS è un fornitore di soluzioni per controversie alternativo con sede negli Stati Uniti.
Se il problema dell'utente non viene comunque affrontato da JAMS, l'utente potrebbe avere diritto a un arbitrato vincolante ai sensi dei Principi DPF attraverso l'International Centre for Dispute Resolution, ovvero la divisione internazionale dell'American Arbitration Association ("ICDR-AAA") nonché l'amministratore del programma di arbitrato vincolante dei Data Privacy Framework. L'amministrazione di tutti questi arbitrati sarà conforme alle regole e alle procedure di risoluzione delle controversie applicabili dell'ICDR-AAA in vigore al momento della presentazione della domanda di arbitrato (le "Regole ICDR-AAA"). Se l'utente si trova nello SEE o nel Regno Unito, può consultare le norme ICDR-AAA applicabili qui. Se l'utente si trova in Svizzera, può consultare le regole ICDR-AAA applicabili qui. In deroga a qualsiasi disposizione contraria, sia l'utente che Squarespace accettano le Regole ICDR-AAA applicabili in merito al deposito di domande di arbitrato di massa, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le Regole supplementari per l'arbitrato di massa ICDR-AAA e i Tariffari, ma escludendo qualsiasi regola o procedura che disciplini o consenta azioni collettive o rappresentative.
Qualsiasi richiesta di risoluzione delle controversie o domanda riconvenzionale, inclusa la richiesta o la domanda riconvenzionale di arbitrato, avanzata da una delle parti deve contenere informazioni sufficienti a fornire un'adeguata notifica all'altra parte riguardo all'identità della parte ricorrente, ai reclami presentati e alle affermazioni fattuali su cui si basano tali pretese, inoltre deve includere la prova che i dati del ricorrente sono soggetti alla presente Informativa sulla privacy. L'ICDR-AAA può richiedere la modifica di qualsiasi richiesta o domanda riconvenzionale che non soddisfi tali requisiti. L'ICDR-AAA ha il diritto di imporre sanzioni per qualsiasi reclamo che ritenga futile o improprio (in base allo standard stabilito dalla Federal Rule of Civil Procedure 11 e a qualsiasi standard simile vigente in altre giurisdizioni), incluso qualsiasi reclamo avanzato per conto di un ricorrente i cui dati non sono soggetti alla presente Informativa sulla privacy.
Nessuna parte dei Data Privacy Framework intacca i tuoi diritti, in quanto soggetto interessato, nella misura in cui utilizziamo delle clausole standard di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea per i trasferimenti verso gli Stati Uniti.In caso di conflitto fra i termini della presente Informativa sulla privacy e i Principi dei DPF applicabili, i Principi dei DPF prevarranno.
11. Aggiornamenti alla presente Informativa sulla privacy
Squarespace aggiornerà la presente Informativa sulla privacy di volta in volta per riflettere i cambiamenti nella tecnologia, nella legge, nelle sue operazioni commerciali o per qualsiasi altro motivo che ritiene necessario o appropriato. In occasione di modifiche, aggiornerà la "Data di Decorrenza" all'inizio dell'Informativa sulla privacy e la condividerà sui suoi siti. In caso di modifiche sostanziali alle informazioni dell'utente o alle modalità di trattamento delle informazioni, Squarespace informerà l'utente (ad esempio, pubblicando in modo visibile un avviso delle modifiche sui suoi siti prima che entrino in vigore o inviando direttamente una notifica all'utente).
S'invita l'utente a controllare periodicamente la presente Informativa sulla privacy per apprendere eventuali modifiche apportate dall'ultima visita. Questo contribuirà a garantire una migliore comprensione del rapporto che intercorre tra l'utente e Squarespace, incluse le modalità di elaborazione delle informazioni.
12. Chi è Squarespace?
Con il termine "Squarespace" (o "noi", "ci" o "nostro"), ci riferiamo a: (a) Squarespace, Inc., se l'utente risiede o svolge la sua attività principale negli Stati Uniti d'America o in uno qualsiasi dei suoi territori o possedimenti (gli "Stati Uniti"); o (b) Squarespace Ireland Limited, se l'utente risiede o svolge la sua attività principale al di fuori degli Stati Uniti.
Se il tuo luogo di residenza o di principale attività cambia, l'entità Squarespace che controlla le tue informazioni personali sarà determinata dal tuo nuovo luogo di residenza o di principale attività a partire dalla data di applicazione della modifica.
L'utente ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo competente, nel rispetto della legge applicabile. Se l'utente è soggetto alle leggi sulla protezione dei dati dell'UE, si consiglia di presentare tali reclami alla nostra autorità di vigilanza capofila:
Irish Data Protection Commissioner
Data Protection Commission
21 Fitzwilliam Square South, Dublino 2, D02 RD28
Irlanda
Telefono 01 7650100 e 1800437 737
E-mail: info@dataprotection.ie
Se l'utente risiede nel Regno Unito o è comunque soggetto alle leggi britanniche sulla protezione dei dati, può presentare tali reclami all'autorità di vigilanza del Regno Unito:
Information Commissioner's Office
Wycliffe House, Water Lane
Wilmslow, Cheshire
SK9 5AF
Regno Unito
Telefono 0303 123 1113
Chat live
13. Contatti
In caso di domande, commenti o richieste relative alla presente Informativa sulla privacy o alle nostre procedure di tutela della privacy, o se l'utente desidera esercitare i propri diritti ed esprimere le sue scelte, può inviarci un'e-mail all'indirizzo privacy@squarespace.com o scrivere agli indirizzi seguenti:
Se l'utente è residente o ha la sede principale dell'attività negli Stati Uniti:
Squarespace, Inc.
Attention: Legal - Privacy
225 Varick Street, 12th Floor
New York, NY 10014
Stati Uniti
Se risiedi oppure operi principalmente in qualsiasi altro luogo diverso dagli Stati Uniti:
Squarespace Ireland Limited
Attention: Legal - Privacy
Squarespace House
Ship Street Great
Dublino 8, D08N12C
Irlanda
Appendice I. Informazioni specifiche per i residenti in California
La presente Appendice I si applica solo ai residenti nello stato della California negli Stati Uniti (“Residenti in California”) e alle Informazioni controllate da Squarespace per le quali Squarespace ricopre il ruolo di "Azienda" (come definito nel CCPA). "CCPA" indica il California Consumer Privacy Act (Codice Civile della California, paragrafi 1798.100 - 1798.199), così come può essere modificato di volta in volta, incluso il California Privacy Rights Act. La presente Appendice I riguarda le Informazioni controllate da Squarespace che raccogliamo sui Residenti in California su o attraverso i nostri Servizi e tramite altri mezzi (come le informazioni raccolte offline o di persona). Non si applica alle informazioni personali che raccogliamo dagli individui in qualità di candidati a posti di lavoro, dipendenti o appaltatori indipendenti di Squarespace. Ai fini della presente Appendice I, il termine "informazioni personali" avrà il significato stabilito nel CCPA.
Se l'utente risiede in California, è un Utente e utilizza i Servizi per memorizzare le Informazioni controllate dal Cliente per le quali ricopre il ruolo di "Azienda" e Squarespace ricopre il ruolo di "Provider di servizi" (come definito nel CCPA), può consultare la nostra Appendice sul Trattamento dei dati per informazioni sull'elaborazione delle Informazioni controllate dal Cliente.
a. Categorie, scopi commerciali, fonti e terze parti
La legge della California ci impone di divulgare alcune delle informazioni personali che raccogliamo. La tabella sottostante riporta: (i) tutte le categorie di informazioni personali (come descritto nel CCPA) che Squarespace raccoglie, o ha raccolto, sui Residenti in California, nei dodici (12) mesi precedenti la data di entrata in vigore della presente Informativa sulla privacy; (ii) le finalità per le quali utilizziamo tali informazioni; e (iii) le categorie di terze parti a cui divulghiamo tali informazioni per scopi commerciali.
Categoria di informazioni personali |
Finalità di utilizzo |
Categorie di terze parti a cui Squarespace ha divulgato o potrebbe divulgare questa categoria di informazioni personali |
Identificatori personali, inclusi i Dettagli dell'account del cliente, le Informazioni sull'account dei Servizi di pagamento, le Informazioni sull'account 2FA opzionali, le Informazioni di contatto e le Informazioni sulle vendite aziendali |
|
Fornitori; Partner commerciali; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Profilo del cliente e informazioni finanziarie, incluse le Informazioni sull'account dei Servizi di pagamento |
|
Fornitori; Partner commerciali; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Informazioni commerciali, incluse le Informazioni sulla cronologia dell'account |
|
Fornitori; Partner commerciali; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Dati di geolocalizzazione |
|
Fornitori; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Informazioni professionali o relative al lavoro, anche nell'ambito delle Informazioni sulle vendite aziendali |
|
Fornitori; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Dati sull'attività Internet dei Clienti, comprese le Informazioni sull'utilizzo del sito da parte dei Clienti |
|
Fornitori; Partner commerciali; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Dati sull'attività Internet degli Utenti finali, comprese le Informazioni sull'utilizzo del sito da parte degli Utenti finali |
|
Fornitori; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Dati sensoriali, comprese le discussioni registrate nell'ambito delle Informazioni sulle vendite aziendali |
|
Fornitori; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Altre informazioni, ad es. qualsiasi altra informazione fornita dall'utente in relazione ai Servizi |
|
Fornitori; Entità per scopi legali; Entità per trasferimenti di aziende o di beni |
Le uniche categorie di informazioni personali per le quali "Condividiamo" o "Vendiamo" informazioni personali per la pubblicità comportamentale inter-contestuale (come descritto nella sottosezione c. di seguito) sono gli identificatori non direttamente identificativi (ad esempio, l'indirizzo e-mail "con hash"), le transazioni commerciali e i dati sull'attività su Internet.
Per ulteriori informazioni su ciascuna categoria, le finalità di utilizzo e le terze parti a cui divulghiamo o con cui condividiamo le informazioni, consultare la Sezione 5 qui sopra.
Per informazioni su come conserviamo le informazioni personali dell'utente, consultare la Sezione 8 qui sopra.
b. Le richieste dell'utente
Fatte salve alcune eccezioni e restrizioni, il CCPA conferisce ai Residenti in California il diritto di richiedere a un'azienda che abbia raccolto le loro informazioni personali: (i) l'accesso a specifiche parti e categorie delle informazioni personali raccolti dall'azienda sul Residente in California, le tipologie di fonti di tali informazioni, le finalità commerciali per cui vengono raccolte e le tipologie di parti non affiliate a cui tali informazioni sono state divulgate; (ii) la correzione delle informazioni personali inaccurate; e (iii) l'eliminazione di tali informazioni personali (ciascuna, una "Richiesta da un Residente in California"). Abbiamo bisogno di determinati tipi di informazioni per poter fornire i nostri Servizi agli utenti. Se l'utente ci chiede di cancellare le sue informazioni (in toto o in parte), potrebbe non essere più in grado di accedere ai Servizi o utilizzarli.
Se si risiede in California, seguire le istruzioni riportate nella sezione "I diritti e le scelte dell'utente" qui sopra per presentare Richieste da un Residente in California, facendo attenzione a specificare che si risiede in California al momento dell'invio della richiesta. I residenti in California possono designare un agente autorizzato a presentare Richieste da un residente in California per loro conto. Al fine di designare un agente autorizzato per effettuare una Richiesta per conto dell'utente, l'utente o il suo agente devono fornire la prova che l'agente è stato autorizzato dall'utente a operare per suo conto, ad esempio una delega scritta firmata dall'utente che autorizza tale agente a operare per suo conto. Ci riserviamo il diritto di richiedere ulteriori informazioni all'utente e/o alle persone che si dichiarano agenti autorizzati, ad esempio in caso di sospetta frode.
c. Non vendete o condividete le informazioni personali dell'utente
I residenti in California possono rinunciare alla "Vendita" o alla "Condivisione" dei loro dati personali. La definizione di "Vendita" del CCPA include la "Condivisione" ai fini della "pubblicità comportamentale cross-context", definita come l'indirizzamento della pubblicità a un consumatore in base ai suoi dati personali ottenuti dall'attività del consumatore sui siti web. Ci riferiamo a questa definizione del CCPA solo quando "condividere" o "condivisione" sono scritti in maiuscolo nella presente Appendice I o nella presente Informativa sulla privacy. Squarespace Condivide le informazioni al fine di fornire all'utente pubblicità più pertinenti e personalizzate sui Servizi. A seconda di come l'utente utilizza i Servizi, possiamo Condividere informazioni e identificatori del dispositivo, come l'indirizzo IP e gli identificatori pubblicitari univoci e i cookie, per tali scopi. Non "Vendiamo" (come definito dal CCPA) in altro modo e non abbiamo venduto le informazioni personali dell'utente nei dodici (12) mesi precedenti la data di entrata in vigore della presente Informativa sulla privacy.
Se l'utente non vuole che Squarespace Venda o Condivida con terze parti le sue informazioni per tali scopi, può fare clic sul link "Scelte sulla privacy" nel piè di pagina di questa pagina. Nota: la rinuncia si applica solo al browser e al dispositivo utilizzato per comunicare tale decisione.
Il CCPA consente inoltre di limitare l'uso o la divulgazione dei "dati personali sensibili" (come definito nel CCPA) qualora questi vengano utilizzati per determinati scopi. Raccogliamo le seguenti categorie di "informazioni personali sensibili": (i) dati di accesso all'account e password o altre credenziali che consentono l'accesso all'account dell'utente; e (ii) informazioni di geolocalizzazione. Si prega di notare che non utilizziamo o divulghiamo dati personali sensibili per finalità diverse da quelle a cui l'utente può rinunciare ai sensi del CCPA.
Attualmente non riconosciamo né rispondiamo ai segnali Do Not Track provenienti dal browser. Si prega di notare che il Do Not Track è un meccanismo di tutela della privacy diverso dal "Controllo Globale della Privacy", un controllo basato sul browser che indica se l'utente desidera rinunciare all'elaborazione dei suoi dati personali per finalità di pubblicità comportamentale online. Squarespace osserva il Controllo Globale della Privacy in California. Per rinunciare alla Vendita o Condivisione, attivare il segnale di Controllo Globale della Privacy nel proprio browser. Nota: la rinuncia si applica solo al browser e al dispositivo utilizzato per inviare il segnale del Controllo Globale della Privacy.
Non Vendiamo o Condividiamo intenzionalmente le informazioni personali degli utenti di età inferiore a 16 anni.
d. Non facciamo discriminazioni nei confronti degli utenti
Tra i tuoi diritti c'è anche quello di non essere discriminato (come previsto dalla legge applicabile) per l'esercizio di alcune tue facoltà. Squarespace non discrimina i Residenti in California che esercitano i propri diritti.
Appendice II. Informazioni specifiche per i residenti in altri stati degli Stati Uniti con una legge applicabile sulla privacy dei dati
La presente Appendice II si applica esclusivamente ai residenti in uno stato diverso dalla California con una legge applicabile sulla privacy dei dati come Colorado, Connecticut, Oregon e Texas ("Residenti negli stati applicabili") e si applica solo alle Informazioni controllate da Squarespace per le quali Squarespace è un "Titolare del trattamento" (come definito in una legge statale sulla privacy dei dati applicabile). Non si applica ai dati personali raccolti in relazione all'attività svolta in qualità di dipendente, titolare, direttore, funzionario o appaltatore di un'azienda, di una partnership, di un'impresa individuale, di un'organizzazione non profit o di un'agenzia governativa. La presente Appendice II si applica alle informazioni personali che raccogliamo sui Residenti dello Stato Applicabile su o attraverso i nostri Servizi e tramite altri mezzi (come le informazioni raccolte offline o di persona).
Oltre ai diritti esplicitati nella Sezione 6 qui sopra, l'utente può:
chiederci di confermare il trattamento dei suoi dati personali; e
rinunciare all'elaborazione o alla condivisione dei suoi dati personali per scopi di pubblicità mirata online. Se l'utente non vuole che Squarespace utilizzi le sue informazioni per tali scopi, può fare clic sul link “Scelte sulla privacy” nel piè di pagina di questa pagina.
Alcune informazioni possono essere esenti da tali richieste ai sensi della legge statale sulla privacy dei dati applicabile. In base al luogo di residenza dell'utente, se respingiamo in toto o in parte la sua richiesta di esercitare i propri diritti, questi può impugnare la decisione. In tal caso, può scriverci un'e-mail all'indirizzo privacy@squarespace.com con l'oggetto "Richiesta di appello per il trattamento dei dati" per fornirci informazioni sul motivo per cui desidera impugnare la decisione.
I residenti dello Stato del Colorado possono consultare la tabella riportata nell'Appendice I(a) qui sopra per ulteriori dettagli sulle modalità di trattamento delle informazioni dell'utente da parte di Squarespace.
Se l'utente è un Cliente residente in uno Stato applicabile che utilizza i Servizi per archiviare le Informazioni controllate dal Cliente per le quali è un "Titolare del trattamento" e Squarespace è il suo "Responsabile del trattamento" (secondo la definizione della legge statale applicabile sulla privacy dei dati), consultare la nostra Appendice sul Trattamento dei dati per conoscere le modalità di trattamento delle Informazioni controllate dal Cliente.